CANCRO COLON e COLON RETTO
Il cancro del colon (cancro dell’intestino o carcinoma del colon) si forma a partire dai polipi.
Infatti la lesione precancerosa è il polipo, a lento sviluppo, e la colonscopia ha reso possibile metodi di indagine e di sorveglianza, che permettono l’individuazione e l’asportazione delle lesioni in uno stadio curabile, con conseguente riduzione della mortalità (prevenzione secondaria).
Fattori di rischio:
- Età maggiore 50 anni (90% casi)
- Presenza di polipi
- Storia familiare di cancro
- Poliposi familiare del colon
- Sindromi ereditarie di cancro senza poliposi
- Malattie infiammatorie intestinali
- Immunodeficienza (AIDS)
- Presenza di tumore di utero, ovaio, mammella
Sintomi cancro colon
I sintomi del cancro colon dipendono dallo stadio di malattia e dalla sede.
Se il cancro è nel cieco (cancro del cieco) o nel colon destro (cancro del colon ascendente) sono più tardivi e può aversi:
- Anemia da perdita cronica di sangue
- Fiacca (astenia) e affanno (dispnea da sforzo)
- Calo ponderale
Se il cancro è nel retto (cancro del colon retto) o nel sigma (cancro del sigma) può esserci:
- Sanguinamento acuto
- Fastidio addominale
- Dolore al basso ventre (tenesmo rettale)
il cancro può trovarsi anche nel retto basso o nell’ano (cancro all’ano).
Il Gastroenterologo consultato può avvertire all’addome una massa palpabile, possono esserci:
- Dolori addominali
- Crampi
- Modifiche delle abitudini di evacuazione (alvo)
- Disturbi alla minzione ed ai genitali (disturbi urogenitali).
Diagnosi cancro colon
Per la diagnosi del cancro colon occorre fare la colonscopia. La diagnosi differenziale del cancro colon va fatta con:
- Emorroidi
- Ragadi anali
- Diverticoli
- Malattie infiammatorie
- Sindrome dell’intestino irritabile
- Malattia ischemica
In caso di sanguinamento, può rendersi necessario un esame del sanguo occulto fecale.
Terapia cancro colon
La terapia del cancro del colon prevede come trattamento di scelta l’asportazione chirurgica di:
- Tutta la massa tumorale
- Linfonodi satelliti
- Metastasi resecabili
Chemioterapia e radioterapia sono complementari.
Il Dott. Prof. Antonio Iannetti parla di “Tumore del Colon” ospite al programma Che Impresa – NSL Canale TV 88